Corte Giara - Valpolicella Superiore DOC

Valpolicella Superiore D.O.C.

Uve perfettamente mature e grande attenzione in cantina.

 

Al naso le note di ciliegia si stagliano nitide su un sottofondo di erbe aromatiche, pepe bianco e sottobosco.

 

In bocca la pienezza del sorso è perfettamente governata dalla presenza acida e sapida che dona tensione e allungo ad un vino di sostanza e finezza.

Raccolta

Denominazione

Valpolicella Superiore D.O.C.

Vitigno

Corvina veronese,
Rondinella

Collocazione geografica

Colline della Valpolicella orientale

Tipologia del terreno

Argilloso, calcareo

Sistema di allevamento

Spalliera

Merlot Corvina - Abbinamenti gastronomici
Corte Giara - Icona bianca

Abbinamenti
Gastronomici

Si accompagna perfettamente con carni arrosto, in particolare se maiale, faraona, capra e agnello. Eccellente con piatti a base di funghi e con formaggi di media stagionatura.

 

Si consiglia di servire ad una temperatura di 15/16°C.

Corte Giara - Icona bianca
Pigiatura

Vendemmia

Raccolta manuale effettuata la prima metà di settembre.

Pigiatura

Soffice, dell’intero grappolo

Fermentazione

La fermentazione avviene In vasche di acciaio inox a temperatura controllata di 26/30 °C per 8/10 giorni con rimontaggi periodici.

Affinamento

L’affinamento avviene per 12 mesi in legno, (50% botti di rovere di Slavonia, 50% barrique). Rimane in bottiglia per ulteriori 2 mesi.

Grado alcolico

13,83% Vol

Bottiglia

Vetro
GL71

Capsula

Alluminio metallo
C/ALU 90

Tappo

Sughero
FOR 51

Raccolta differenziata

Raccolta differenziata dedicata o raccolta differenziata per rifiuti organici.

Verifica le disposizioni del tuo Comune. Separa le componenenti e conferiscile in modo corretto.